Grandiauto S.p.A. “Noa è un valido supporto ai team di vendita”

Prodotti utilizzati : autobizCarcheck, autobizMarket, autobizMyStock e Noa
Grandiauto nasce nel 2000 offrendo un servizio a 360°, dalla consulenza all’assistenza post-vendita. Presente in Piemonte e Liguria, sulle varie sedi rappresenta brand come Peugeot, Citroen, DS, Opel, Alfa Romeo e Jeep. Giuseppe Cossetta ci racconta la sua esperienza con l’utilizzo dei nostri servizi.

Scopri la testimonianza di Giuseppe Cossetta, Responsabile Usato presso Grandiauto

autobiz: Raccontaci la vostra realtà e di che cosa ti occupi in Grandiauto?

Giuseppe Cossetta: Grandiauto ha diverse sedi in Piemonte (sede principale ad Alessandria e sedi secondarie a Casale Monferrato, Novi Ligure e Tortona) e Liguria (Savona e Sanremo). Stiamo anche investendo in una nuova sede in apertura ad Asti, con i marchi che rappresentiamo per Stellantis: Peugeot, Citroen e Opel. Abbiamo anche altre realtà collegate come Alfa Romeo, Jeep e i nuovi marchi emergenti DR ed EVO. Io sono responsabile usato nell’azienda: mi occupo di tutte le vetture che vengono ritirate e coordino le forze vendita in una prima fase preliminare di valutazione, durante le trattative e nella stesura del contratto. Gestisco inoltre la preparazione delle vetture e, quando sono pronte per la vendita, stabilisco il prezzo finale al quale verranno inserzionate e commercializzate. Monitoriamo costantemente il mercato per capire se il posizionamento dei nostri prezzi è in linea, aspetto fondamentale in questo momento di transizione. Infatti, sembra che quella bolla sulle quotazioni a cui ci siamo abituati nel 2023 si stia sgonfiando, con un forte ridimensionamento dei valori dei veicoli usati iniziato proprio con i primi giorni del 2024. Il discorso di analisi per le quotazioni è abbastanza delicato in questo periodo: online si possono vedere vetture simili con un delta prezzo considerevole, a conferma del fatto che un adeguamento generale dei prezzi è tuttora in corso.

autobiz: Come implementate un utilizzo ottimale dei nostri prodotti e cosa apprezzate particolarmente?

GC: Due aspetti importanti che possono portare a un miglioramento tangibile dell’utilizzo sono un costante aggiornamento con i Team di autobiz per andare a rendere lo strumento sempre più in linea con le nostre esigenze, oltre a una formazione continua delle nostre forze vendita per un utilizzo ottimale. Per noi ricopre molta importanza lo stato d’uso che viene allegato al contratto, in quanto ricopre una triplice valenza: tecnica (tutti i dati inseriti dal venditore), legale (è segnalato il chilometraggio, l’eventuale disposizione di un fermo amministrativo, …) e commerciale (la valutazione del prezzo è sempre riferita ai dati all’interno dello stato d’uso). 

autobiz: Come utilizzate lo strumento Noa? Ha migliorato l’accuratezza delle perizie effettuate?

GC: Essendo un’intelligenza artificiale, l’occhio di Noa a volte supera addirittura quello umano: se le foto caricate non hanno una buona risoluzione oppure contengono riflessi, a volte noi dalle sole immagini non siamo in grado di valutare gli effettivi danni della carrozzeria. Dalla relazione di Noa, invece, si riescono a identificare anche danni come graffi. Noi lo utilizziamo di default: quando si attiva il rapporto di Noa gli do sempre uno sguardo in quanto agevola il mio lavoro. Noa è sicuramente un valido aiuto e deve essere utilizzato come supporto ai team di vendita in fase preliminare più che sostituzione: la scheda finale viene poi compilata quando il veicolo è in presenza. Lo strumento lavora bene; alle volte bisogna dedicarsi a una maggiore sensibilizzazione sul corretto utilizzo in quanto la qualità delle foto caricate determina l’esito della scansione del veicolo.

autobiz: Quali risultati avete raggiunto utilizzando il nostro prodotto? 

GC: Il primo risultato è stato avere finalmente un unico strumento ed un unico stato d’uso: si è trattato di una grande agevolazione per ottimizzare i tempi e avere un’interpretazione rapida e univoca grazie a un processo standardizzato. Anche per quanto riguarda i prezzi, la sezione di analisi di mercato ci supporta in una determinazione rapida dei prezzi di vendita per i veicoli ricondizionati.

Hanno scelto autobiz…

Galdieri Auto: “Abbiamo notevolmente ridotto i tempi di gestione delle perizie e abbiamo acquisito la capacità di quantificare i costi di ripristino in modo più preciso”

Link Motors: “Con autobiz abbiamo trovato uno strumento che ci guida nell’identificazione di un prezzo di mercato valido per la messa in vendita dei veicoli dei nostri clienti”

Merbag: “Con autobizMyStock la gestione dello stock è più snella e posso implementare rapidamente il riposizionamento prezzi”

Right Menu Icon