Lineablù: “Una fotografia del mercato online: autobizMarket fornisce un’analisi reale su cui poter basare le valutazioni relative al ritiro dell’usato”

Prodotti utilizzati : autobizMarket, autobizCarcheck
Parte di gruppo Benelli, Lineablù offre una vasta gamma di auto nuove e usate dei marchi Volvo, Mazda, Seat, Skoda e Cupra nelle province di Ravenna, Forlì-Cesena e Imola.

Scopri la testimonianza di Nicola Bassi, Responsabile Usato presso Lineablù

autobiz: Chi sei e di che cosa si occupa la vostra attività?

Nicola Bassi: Lineablù è una concessionaria presente nell’area di Ravenna da più di quarant’anni. Fin dalla sua apertura si è occupata del marchio Volvo, a cui si sono in seguito aggiunti ulteriori brand: oggi Lineablù è concessionario ufficiale Mazda, Seat, Cupra e Skoda. Oltre a trattare questi marchi per la compravendita di veicoli nuovi, gestisce anche il business dell’usato, di cui io sono direttamente responsabile. Stiamo lavorando molto in questo ambito, con lo scopo di implementare una realtà che rappresenti un ulteriore marchio dell’azienda con una propria organizzazione dedicata: Lineablù Usato Certificato. 

autobiz: Come utilizzate i nostri strumenti?

Nicola Bassi: Utilizziamo autobiz su due canali distinti: autobizMarket per le quotazioni e autobizCarcheck per le perizie digitali.

Per quanto riguarda i valori di mercato, i nostri responsabili per i marchi hanno una certa autonomia: consultano la valutazione che lo strumento fornisce e, tenendo in conto i costi di ripristino corretti, hanno la facoltà di determinare un prezzo in linea con la valutazione ricevuta. Ovviamente, io rimango sempre a disposizione per valutare insieme i casi più specifici e particolari.

In tema di perizie digitali invece, abbiamo implementato autobizCarcheck all’inizio di quest’anno, rendendo i venditori più rapidi e autonomi in fase di perizia, grazie anche alla possibilità di scattare le fotografie del veicolo direttamente dal cellulare.

autobiz: Quale valore aggiunto ha portato l’implementazione dei nostri strumenti nelle pratiche di valutazione dell’usato?

Nicola Bassi: Il valore aggiunto è sicuramente quello di avere un’analisi reale su cui poter basare le valutazioni di ritiro dei veicoli usati. Lo strumento fornisce una fotografia del mercato online, consentendo ai nostri team di avere un riscontro concreto delle loro analisi e potendo quindi procedere con maggiore sicurezza nelle valutazioni finali. 

autobiz: Quali sono i benefici di una perizia dettagliata in fase di trattiva e sulla gestione dei costi?

Nicola Bassi: Oltre a consentire un’esecuzione rapida e precisa delle perizie, autobizCarcheck supporta anche una gestione dei costi e dei valori dei danni più consapevole, dando una contezza chiara delle griglie di prezzo applicabili ai vari costi di ripristino. Anche la fase di contro-perizia, che consente di verificare che non ci siano ulteriori danni aggiuntivi, è un supporto ai nostri team per crescere in termini di prontezza di informazioni e professionalità.

Inoltre, queste perizie effettuate in maniera puntuale e precisa tramite applicativo hanno un ulteriore beneficio: consentono di presentarsi in maniera professionale al cliente, che riceve il servizio di una perizia dettagliata.

Hanno scelto autobiz…

L’Auto Spa: “autobiz fornisce un prodotto informatico che unisce innovazione e valutazioni commerciali in un unico strumento: crea coesione tra l’ambito delle vendite e quello IT”.

Eurotarget: “Scalabilità, Automazione e Definizione dei processi: i principali vantaggi dell’implementazione degli strumenti autobiz”.

Galdieri Auto: “Abbiamo notevolmente ridotto i tempi di gestione delle perizie e abbiamo acquisito la capacità di quantificare i costi di ripristino in modo più preciso”

Right Menu Icon