CONDIZIONI GENERALI DI ABBONAMENTO E UTILIZZO DEI SERVIZI AUTOBIZ
28 Dicembre 2022

1.1 DEFINIZIONI

Abbonato: si riferisce a qualsiasi persona fisica o giuridica che abbia contratto un abbonamento ai Servizi autobiz con la società autobiz. L’abbonato è necessariamente un professionista.

autobiz: si riferisce alla società autobiz SAS, iscritta all’RCS di Nanterre n ° 440 238 772, con sede sociale a 4 place des Vosges, 92400 Courbevoie, Francia

Modulo d’ordine: si riferisce a qualsiasi ordine di Servizi di autobiz, che specifichi in particolare le condizioni particolari di adesione ai Servizi e le relative condizioni di prezzo.

CarCheck: si riferisce al servizio facoltativo di revisione del veicolo usato, il cui funzionamento è definito al paragrafo 2 delle Condizioni Particolari allegate alle presenti Condizioni Generali.

Decoder VIN: si riferisce al servizio opzionale per l’identificazione di un veicolo tramite il suo numero di telaio.

Cliente: si riferisce sia all’Abbonato che al Partner come definito in questo articolo.

Contratto: si riferisce all’insieme contrattuale costituito dalle presenti Condizioni Generali di Abbonamento e Utilizzo dei Servizi Autobiz (di seguito abbreviate in CGAU), dal modulo d’ordine e che può contenere condizioni particolari o il preventivo accettato.

Valutazione Autobiz: si riferisce al valore di mercato del veicolo, calcolato da autobiz.

Iframe: si riferisce al servizio opzionale di inserimento nel sito web del Cliente di un modulo di ritiro realizzato da autobiz, il cui funzionamento è definito al paragrafo 4 delle Condizioni Particolari allegate alle presenti Condizioni Generali.

Indice Syntec: si riferisce all’indice di referenza Syntec, che è l’ultimo indice Syntec pubblicato il giorno in cui viene sottoscritto il contratto.

Browser: si riferisce al software utilizzato per accedere a Internet.

Partnership: si riferisce al rapporto tra autobiz e l’Abbonato una volta che quest’ultimo ha sottoscritto i servizi riportati nel seguente documento: il Professionista è quindi indicato come Partner nelle presenti Condizioni Generali e nelle Condizioni Speciali.

Privato: si riferisce a qualsiasi persona fisica che ha dichiarato di voler vendere o acquistare un veicolo sul sito autobiz.it, su un minisito o su un Iframe. Il termine “Privato del sito autobiz.it” si riferisce a qualsiasi persona fisica che ha dichiarato di voler vendere o acquistare un veicolo sul sito autobiz.it. Il termine “Privato del sito del Cliente” si riferisce a qualsiasi persona fisica che ha dichiarato di voler vendere o acquistare un veicolo su un Minisito o su un Iframe.

Parti: designa congiuntamente l’Abbonato o il Partner che firma il Contratto e autobiz.

Professionista: si intende qualsiasi persona fisica o giuridica che svolga un’attività commerciale nel settore automobilistico.

Rete Autobiz: definisce l’insieme dei Partner.

Servizio/i: si riferisce al insieme dei servizi forniti dalla società autobiz.

Utente: si riferisce a persone con un identificativo personale fornito da autobiz, che consente loro di accedere ai servizi descritti nelle presenti Condizioni. Solo queste persone sono autorizzate a utilizzare i servizi di autobizOffice.

1.2 GENERALITA’

autobiz progetta e sviluppa software e servizi per i professionisti del settore automobilistico. A questo proposito, autobiz pubblica un sito web accessibile al seguente indirizzo Internet: autobiz-market.com (denominato in passato systemevo.fr), il cui accesso prevede l’accettazione delle presenti condizioni generali di abbonamento e di utilizzo (“CGAU“).
autobiz è anche l’editore del sito web accessibile all’indirizzo: autobiz.it, il cui scopo è fornire ai Privati informazioni sul valore del loro veicolo, al fine di facilitare la vendita o l’acquisto di detto veicolo.

1.2.1 Accettazione e modifiche

Il Cliente ha preso atto dell’insieme delle modalità e delle condizioni di accesso ai servizi, ha accettato le presenti CGAU e dichiara di aver ricevuto, prima di sottoscrivere il presente abbonamento, tutte le informazioni necessarie e tutte le precisazioni e dettagli richiesti che sarà stato suo interesse domandare, riguardo al funzionamento e al contenuto dei Servizi, e alle presenti CGAU.

I rapporti tra il Cliente e autobiz sono regolati da:
• queste CGAU;
• l’ordine di acquisto e / o il preventivo, nonché i relativi prezzi e termini e condizioni di pagamento. La firma da parte del Cliente del Modulo d’Ordine e / o del preventivo implica l’accettazione senza riserva delle presenti Condizioni Generali allegate a tali documenti.
Queste ultime prevalgono su quelle che compaiono nei documenti commerciali rilasciati dal Cliente. Annullano e sostituiscono tutti i documenti precedenti relativi allo stesso argomento (comprese, se del caso, le versioni precedenti delle CGAU,).
autobiz si riserva il diritto di modificare puntualmente le CGAU. Queste ultime saranno applicabili non appena pubblicate “on line”, anche per l’Ordine di Acquisto e / o il preventivo precedentemente firmato dal Cliente, previa informazione al Cliente.

1.2.2 Oggetto

Lo scopo di queste CGAU è definire i diritti e gli obblighi delle parti nell’ambito di un abbonamento ai servizi autobizOffice. Questo abbonamento include l’accesso, in maniera facoltativa, a:
• la base dei prezzi dei veicoli usati;
• la base delle società di commercio automobilistico;
• servizi di elaborazione ed estrazione di file (esclusi Panel Infomediari e banche dati professionali);
• interfacce per analisi di mercato;
• un’interfaccia per la valutazione automatica dello stock Internet dell’abbonato (MyStock);
• software di elaborazione e impaginazione delle informazioni;
• autobiz CarCheck, lo strumento di ispezione autobiz (opzionale);
• il decoder VIN (opzionale);
• il servizio per la connessione con i Privati sul sito autobiz.it (opzionale)
• autobizTrade, la piattaforma di messa in relazione per la vendita di veicoli tra professionisti
• autobiz iFrame per l’implementazione di moduli di ritiro veicoli sui siti web
• autobiz Webservices per l’accesso ad alcuni dati autobiz tramite un protocollo API.

Estratti parziali dal database autobizOffice possono essere offerti in formato elettronico (file e avvisi elettronici) o in formato cartaceo (guide, riviste, elenchi, presentazioni, ecc.). Le stesse CGAU si applicano quindi a questi prodotti.

1.3 FUNZIONAMENTO E UTILIZZO DI AUTOBIZOFFICE

1.3.1 Persone abilitate

autobizOffice è un Servizio strettamente riservato all’Abbonato e solo agli Utenti da quest’ultimo autorizzati. Qualsiasi utilizzo da parte di una persona non autorizzata e qualsiasi trasmissione non autorizzata di informazioni dai servizi autobizOffice è severamente vietata.
Il mancato rispetto di questa disposizione costituisce motivo di risoluzione automatica, e senza preavviso, del presente Contratto.

1.3.2 Modalità d’accesso

autobizOffice è accessibile senza interruzioni, 7 giorni su 7 tramite un browser Internet, salvo cause di forza maggiore come guasti, manutenzione, aggiornamento o problematiche tecniche che impediscono temporaneamente la connessione ai servizi.
L’accesso implica che l’Abbonato si munisca di una soluzione di accesso a Internet e di un browser, che gli consentano di accedere ad autobizOffice tramite l’indirizzo www.office.autobiz.com/it/. L’Abbonato deve assicurarsi che la sua configurazione informatica ed in particolare la soluzione di accesso a Internet gli consentano di consultare e ricevere i servizi.

autobiz non è responsabile per violazioni della sicurezza né per malfunzionamenti legati alla connessione Internet dell’Abbonato o alle periferiche collegate al computer utilizzato. Allo stesso modo, autobiz non può essere ritenuto responsabile per l’indisponibilità di mezzi di telecomunicazione e di accesso alla rete Internet, nonché per i tempi di risposta relativi all’utilizzo della rete Internet.

1.3.3 Sicurezza

Un nome utente (user name) e una password vengono assegnati a ciascun Abbonato o a ciascun Utente debitamente autorizzato dall’Abbonato.
Questi nome utente (user name) e password sono strettamente personali e devono essere regolarmente modificati dall’Abbonato, che è l’unico responsabile della custodia e della riservatezza della sua password. Qualsiasi operazione eseguita utilizzando uno dei nomi utente (user name) e delle password assegnati all’Abbonato, sarà considerata a lui attribuita e sarà a suo esclusivo carico. autobiz è esonerata da qualsiasi conseguenza in merito alla loro divulgazione, accidentale o meno, dovuta all’Abbonato o ai suoi Utenti.

1.4 DURATA – RINNOVO

Il contratto di abbonamento ha una durata minima di 12 mesi.
Al termine di questo periodo iniziale di 12 mesi, il contratto si rinnoverà tacitamente per periodi successivi di 12 mesi, salvo disdetta da comunicarsi su iniziativa di una delle parti mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento o PEC, inviata con un preavviso di 30 giorni rispetto alla scadenza del termine iniziale o di ogni altro periodo di rinnovo.

1.5 TARIFFE DEI SERVIZI E CONDIZIONI D PAGAMENTO

Il prezzo da corrispondere è quello indicato nel contratto e /o nel preventivo e si intende al netto di tasse e imposte (quindi Iva esclusa). I prezzi sono soggetti a revisione dal 1 ° gennaio di ogni anno, a seconda dell’evoluzione dell’indice Syntec.
Il pagamento viene effettuato mensilmente tramite addebito diretto. Le fatture devono essere pagate entro 30 giorni dalla data di emissione della fattura e senza sconti.
Ogni ritardo nel pagamento comporterà automaticamente l’applicazione di una penale corrispondente ad una volta e mezza il tasso di interesse legale, fermo restando che è potere di autobiz sospendere l’accesso ai servizi secondo le disposizioni che seguono.

Qualsiasi contestazione relativa alla fatturazione dovrà essere effettuata entro 2 mesi dalla data di spedizione della suddetta fattura. Trascorso questo periodo, nessuna contestazione amichevole o giudiziaria sarà ammissibile. Le fatture vengono trasmesse elettronicamente.

1.6 MODIFICHE, SOSPENSIONI, RISOLUZIONE, CESSAZIONE DEL CONTRATTO

1.6.1 Sospensione dell’accesso ai servizi autobizOffice

autobiz si riserva il diritto, in caso di mancato pagamento da parte dell’Abbonato di una delle fatture emesse e, trascorsi inutilmente 8 giorni dalla messa in mora, di sospendere l’accesso ai propri servizi fino al completo pagamento delle somme dovute..

1.6.2 Disdetta alla scadenza, per iniziativa dell’ Abbonato

L’Abbonato può disdire l’abbonamento ai servizi di autobizOffice inviando una lettera raccomandata con ricevuta di ritorno o PEC, con un preavviso di 30 giorni rispetto alla scadenza del termine iniziale o di ogni periodo di rinnovo. La cessazione dell’abbonamento ad autobizOffice comporta automaticamente l’esclusione del Professionista dalla rete autobiz.

1.6.3 Risoluzione e Recesso dal contratto per iniziativa di autobiz

In caso di inadempimento da parte dell’Abbonato, autobiz avrà il il diritto di risolvere il contratto di abbonamento ad autobizOffice mediante l’invio di una lettera raccomandata con ricevuta di ritorno o PEC, 15 giorni dopo la messa in mora senza esito, e di ottenere il pagamento del dovuto e l’eventuale risarcimento dei danni.

Fermo restando quanto sopra, autobiz potrà recedere dal contratto di abbonamento in qualsiasi momento, per qualsiasi motivo, mediante lettera raccomandata con ricevuta di ritorno o PEC, con un preavviso di 3 mesi. L’Abbonato accetta che questo periodo di preavviso costituisca un periodo ragionevole.

1.6.4 Cessazione del contratto

La cessazione del contratto prima della scadenza prevista, per qualsivoglia motivo, comporta l’obbligo per l’Abbonato di corrispondere le somme dovute fino alla naturale scadenza del contratto.

1.6.5 Modifica del contratto

autobiz si riserva il diritto di modificare i propri Servizi, i prezzi, i termini o le condizioni del Contratto, in particolare alla luce dei cambiamenti del mercato automobilistico, dei costi di acquisizione del traffico sul suo sito www.autobiz.fr, delle richieste degli Abbonati o delle condizioni e della disponibilità delle fonti di informazione su cui si basa autobizOffice.

autobiz si impegna a comunicare all’Abbonato, con qualsiasi mezzo, qualsiasi modifica apportata al Contratto.

1.7 FONTI E UTILIZZO DEI DATI

Le banche dati di autobiz sono costituite da osservazioni effettuate su siti web, interviste individuali a professionisti, sondaggi telefonici, postali ed elettronici con Privati del sito autobiz.it e professionisti e informazioni fornite da fonti terze. I database contengono anche dati statistici calcolati utilizzando algoritmi sviluppati da autobiz.
Il Cliente autorizza espressamente autobiz ad utilizzare statisticamente campioni dei propri dati, resi anonimi, ovvero i propri annunci pubblicati sui vari media (internet, giornali, ecc.) e le proprie schede di veicoli in vendita e venduti, ai fini del calcolo dei prezzi autobiz .
Alcune informazioni fornite da autobizOffice risultano dall’interrogazione di database e programmi informatici di vari fornitori di informazioni, tra cui TecAlliance, l’Automobile Auxiliary Association (AAA), Deutsche Automobil Treuhand (DAT), ecc. L’interrogazione e l’utilizzo di questi dati sono soggetti a determinate condizioni specifiche, che possono essere modificate in qualsiasi momento durante il contratto.

1.8. PROPRIETA’ INDUSTRIALE

1.8.1 L’abbonamento ad autobizOffice non conferisce in alcun modo il diritto di proprietà delle informazioni contenute nei database autobiz e autobizOffice, che restano di proprietà dei rispettivi autori. L’estrazione da parte del Cliente del database autobiz reso disponibile nell’ambito dell’abbonamento, è severamente vietata.

1.8.2 Se non espressamente autorizzato, il Cliente si impegna a utilizzare le informazioni fornite da autobiz solo per uso interno alla sua azienda e a non farne alcuno sfruttamento commerciale diretto o indiretto, a pagamento o gratuitamente. Si astiene espressamente dal riprodurle, modificarle, ridistribuirle o commercializzarle, in tutto o in parte, sia direttamente che indirettamente, con qualsiasi mezzo. Qualsiasi riproduzione totale o parziale di informazioni, dati, interfacce di consultazione, algoritmi, testi e metodi di calcolo non autorizzati costituisce un atto di contraffazione.

1.8.3 Queste disposizioni costituiscono una condizione essenziale e determinante del contratto la cui inosservanza consentirà ad autobiz di sospendere l’accesso ad autobizOffice o, a sua discrezione, di risolvere il presente contratto, fatti salvi gli eventuali danni che autobiz potrà richiedere.

1.9. CONFIDENZIALITA’

1.9.1 autobiz si impegna a garantire nei confronti di terzi la riservatezza delle informazioni che detiene in conseguenza del presente Contratto.

1.9.2 Il Cliente si impegna a mantenere riservate tutte le informazioni e le informazioni fornite da
autobiz, e in particolare tutte le informazioni riguardanti la suddetta azienda, i prodotti e servizi, i processi di fabbricazione, i segreti aziendali e le modalità di vendita raccomandate da quest’ultima e si asterrà di conseguenza, per tutta la durata del presente contratto e senza limitazione di tempo dopo la sua scadenza, sempre che le predette informazioni non siano diventate di pubblico dominio, dal divulgarle a qualunque titolo, in qualunque forma e a qualunque soggetto. Il mancato rispetto di questa clausola costituisce motivo di risoluzione del contratto e risarcimento del danno.

1.10. PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI

Ai fini del presente articolo 1.10, le nozioni di trattamento, responsabile del trattamento, incaricato del trattamento, trasferimento di dati personali, in particolare, hanno il significato attribuito loro dalla normativa vigente applicabile alla protezione dei dati personali e della privacy, tra cui in particolare la legge n ° 78-17 del 6 gennaio 1978 relativa al trattamento dei dati, all’informatica, agli archivi e alle libertà e successive modifiche nonché il regolamento generale sulla protezione dei dati 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 (di seguito la “Normativa Applicabile”).

Ciascuna Parte si impegna a rispettare i Regolamenti applicabili.

1.10.1 Trattamento dei dati personali da parte di autobiz in qualità di titolare del trattamento

autobiz raccoglie dati personali dei Privati sul sito autobiz.it, che hanno l’intenzione di vendere o acquistare un veicolo sul suo sito web (accessibile al seguente indirizzo: www.autobiz.it) e che hanno acconsentito a fissare un appuntamento con un Professionista.

autobiz è considerato responsabile del trattamento dei dati ai sensi dei regolamenti applicabili ed è responsabile dell’informazione ai Privati del sito autobiz.it, sul suo sito web.

In generale, il Cliente si impegna a cooperare con autobiz e ad assisterla per consentirle di adempiere ai suoi obblighi in qualità di responsabile del trattamento dei dati in conformità con i regolamenti applicabili.

Nel caso in cui il Cliente aggiunga i dati dei Privati del sito web autobiz.it al proprio database di clienti e/o prospect quando esegue servizi per conto di autobiz, il Cliente è considerato l’unico responsabile del trattamento dei dati e si impegna a rispettare il Regolamento applicabile.

1.10.2. Trattamento dei dati personali da parte di autobiz in qualità di subfornitore del Cliente

autobiz tratta i dati personali dei Privati del sito del Cliente nell’ambito della personalizzazione del modulo di raccolta dei dati personali (autobiz iframe).

Il Cliente è considerato come responsabile del trattamento dei dati ai sensi della Normativa applicabile, è l’unico responsabile dell’informazione e del consenso dei clienti e / o potenziali clienti, utenti del proprio sito web.

Sottoscrivendo il servizio autobiz Iframe, il Cliente si impegna a trattare i dati personali solo per le Finalità descritte nell’Allegato 1 del Contratto. Il Cliente si impegna a rispettare gli obblighi definiti nell’Allegato 1 del presente Contratto.

Il Cliente mantiene la piena responsabilità, in qualità di responsabile del trattamento dei dati, per tutti i dati personali trattati sul proprio sito web. Le operazioni di trattamento dei dati personali svolte da autobiz, in qualità di fornitore del Cliente, nonché gli obblighi delle parti in merito alla Normativa applicabile sono dettagliati nell’appendice 2 del Contratto. Il Cliente si impegna a non trasmettere ad autobiz alcuna categoria particolare di dati personali (definiti dati sensibili) e ad assicurarsi che gli Utenti non siano autorizzati a trasmettere categorie particolari di dati personali.

1.11 RESPONSABILITA’ E LIMITI

1.11.1 autobiz si impegna ad adottare l’ordinaria diligenza della professione per garantire il corretto funzionamento dei suoi servizi. Tuttavia, autobiz non potrà essere ritenuta responsabile se il mancato o ritardato adempimento di uno qualsiasi dei suoi obblighi descritti nelle presenti condizioni generali, è dovuto a cause di forza maggiore, caso fortuito o ad un evento al di fuori del suo controllo o per colpa dell’Abbonato.

Un incidente nel funzionamento dei collegamenti di telecomunicazione, ad esempio, solleverebbe autobiz dai suoi obblighi.

Allo stesso modo, autobiz non potrà essere ritenuta responsabile per il mancato invio della posta elettronica via Internet, per i malfunzionamenti legati all’utilizzo di software esterni, per il mancato rispetto da parte del Cliente delle configurazioni minime richieste per garantire la connessione a Internet, per le modifiche o gli interventi gestiti dal Cliente sul software o sulle configurazioni in essere.

1.11.2 Si conviene espressamente che ove fosse accertata una responsabilità di autobiz con riferimento all’interpretazione, all’esecuzione o alla validità dell’Accordo, tale responsabilità sarà limitata al risarcimento dei danni diretti, con un limite massimo pari all’importo dei pagamenti effettuati dal Partner per un anno contrattuale.

1.12 REFERENZE

Le Parti avranno facoltà di fare riferimento l’una all’altra nei confronti dei terzi, per promuovere la loro attività, a condizione che tale riferimento sia fatto in conformità con gli usi comuni nel settore.
A tal fine, l’Abbonato autorizza autobiz a utilizzare, solo a scopo di riferimento, i suoi marchi, loghi e segni distintivi sui suoi siti Web come, ad esempio, Office.autobiz.com.

1.13 LEGGE APPLICABILE GIURISDIZIONE E FORO COMPETENTE

Questo contratto è regolato dalla legge francese. Tutte le comunicazioni effettuate in esecuzione del presente contratto si riterranno validamente effettuate presso la sede delle Parti. In caso di controversia relativa alla validità, efficacia, interpretazione, esecuzione, scioglimento o risoluzione del Contratto, è competente esclusivamente il Tribunale Commerciale di Nanterre.

**********************

2. CONDIZIONI PARTICOLARI DEL SERVIZIO CARCHECK (opzionale)

I professionisti iscritti ad autobizOffice possono avere accesso a CarCheck. Sottoscrivendo questo servizio, gli abbonati accettano le presenti Condizioni speciali del servizio CarCheck.

2.1 DEFINIZIONE

CarCheck è un servizio il cui scopo è quello di effettuare ispezioni sui veicoli al fine di stabilire un prezzo di ritiro e / o di vendita.

2.1.2 Origine dei dati

Le informazioni inserite o fotografate in CarCheck sono di esclusiva responsabilità dell’utente. L’utente si assume la responsabilità di ottenere il preventivo consenso degli interessati in caso di inserimento o fotografia di informazioni che possono essere considerate dati personali.

Il consenso preventivo si basa sul consenso al trattamento dei suoi dati personali, ai sensi della definizione della CNIL.
(acronimo per : Commissione Nazionale del Informatica e delle Libertà)
Il consenso è definito come “ogni manifestazione di volontà libera, specifica, trasparente ed inequivocabile con la quale l’interessato accetta, con una dichiarazione o con un atto chiaramente positivo, che i dati personali che lo riguardano siano oggetto di un trattamento.”

Questi dati personali non vengono conservati per più di 36 mesi, sotto la responsabilità ed iniziativa dell’utente.

2.1.3. Dati forniti

CarCheck è il risultato del lavoro sui big data svolto da autobiz.

CarCheck include l’accesso alle seguenti informazioni e servizi:
• Diversi depositi di veicoli e attrezzature;
• La base del valore di mercato dei veicoli usati di autobiz (“Rating”);
• Lo strumento di analisi del mercato automobilistico dell’usato (“Analisi”);
• Informazioni sul veicolo dal file SIVIN;
• Informazioni sul veicolo dalla decodifica del numero VIN (Numero Identificazione del Veicolo) del veicolo.
• Stima non vincolante dei costi di riparazione per alcuni danni individuati

2.1.4 Proprietà intellettuale

L’abbonamento a CarCheck non conferisce in alcun modo alcun diritto di proprietà dei database di autobiz e dei suoi partner, che rimangono di esclusiva proprietà dei loro autori.

Queste disposizioni costituiscono una condizione essenziale e determinante del contratto, il cui mancato rispetto consentirebbe ad autobiz di sospendere l’accesso a CarCheck o, a sua discrezione, di risolvere il presente contratto, fatti salvi i danni che autobiz potrebbe essere in diritto di reclamare.

2.2 RESPONSABILITA’ DEL CLIENTE

2.2.1 Informazioni preliminari

Il Cliente riconosce di aver ricevuto tutte le informazioni necessarie per comprendere il funzionamento di CarCheck.

2.2.2 Limitazioni d’uso

CcarCheck è un servizio di ispezione e valutazione del veicolo destinato esclusivamente all’uso da parte dei professionisti del settore automobilistico. Il Cliente si impegna ad utilizzare le informazioni fornite solo per le proprie esigenze e per usi strettamente legati alla propria professione o attività imprenditoriale e a non operare alcun sfruttamento commerciale diretto o indiretto, sia a pagamento che a titolo gratuito. Si astiene espressamente dal riprodurli, modificarli, ridistribuirli o commercializzarli, in tutto o in parte, sia direttamente che indirettamente, con qualsiasi mezzo. Qualsiasi riproduzione totale o parziale di informazioni, dati, interfacce di consultazione, algoritmi, testi e metodi di calcolo non autorizzati costituirebbe un atto di contraffazione.

2.3 TARIFFAZIONE DEI SERVIZI CARCHECK

L’opzione CarCheck è a pagamento. I termini economici sono indicati nel modulo d’ordine o nel contratto.

2.4 RESPONSABILITÀ E GARANZIE

Le informazioni fornite da autobiz vengono comunicate in buona fede. autobiz farà del suo meglio per ottenerli. Tuttavia, autobiz non garantisce l’accuratezza, la completezza o la natura priva di errori del contenuto fornito da CarCheck.

Se le informazioni fornite da CarCheck sono destinate a un sistema per aiutare a calcolare il valore di ritiro, la responsabilità di prendere la decisione sull’importo di acquisto finale offerto a una terza parte nel contesto della sua professione, è del cliente professionale e solo lui medesimo.

È espressamente convenuto che se la responsabilità di autobiz fosse mantenuta nell’esecuzione del presente contratto, sarebbe limitata alla riparazione dei danni diretti calcolati sull’importo dei pagamenti effettuati dal Cliente in un anno contrattuale.
***********************

3. CONDIZIONI PARTICOLARI DEI SERVIZI AUTOBIZ TRADE (opzionale)

3.1 Definizione e oggetto :

1) Definizioni :
Acquirente :
Commerciante di veicoli usati debitamente autorizzato all’acquisto di veicoli usati sulla piattaforma trade.autobiz.com
Offerente :
Corrisponde al miglior offerente dell’asta a cui ha partecipato sulla piattaforma trade.autobiz.com
Annunci :
Offerta di vendita di veicoli usati pubblicata online da un venditore sulla piattaforma B2B.
autobiz :
Società Autobiz SAS con sede legale in 4 place des Vosges, 92400 Courbevoie, iscritta al registro delle imprese di Nanterre, con il numero 440 238 772.
Condizioni generali di vendita (“GTC”)
Le Condizioni Generali d’utilizzo (« CGU ») dei veicoli usati sono definiti da ciascun Venditore e in particolare determinano i termini finanziari, logistici e di garanzia specifici per ciascun Venditore. Ogni acquirente si impegna a rispettare questi CGU.
Condizioni generali di utilizzo (“CGU”)
Le presenti condizioni generali di utilizzo della piattaforma B2B per veicoli usati trade.autobiz.com.
Offerente :
Commerciante di veicoli usati debitamente autorizzato sulla piattaforma trade.autobiz.com e partecipante ad un’asta organizzata da autobiz sulla piattaforma trade.autobiz.com
Prezzo
Corrisponde al prezzo di partenza dell’asta.
Commercianti Veicoli Usati :
Professionisti del settore automobilistico che commerciano in veicoli usati
Piattaforma B2B :
Sito web Trade.autobiz.com o qualsiasi altro sito che lo sostituisse, edito da autobiz e destinato alla vendita e all’acquisto di veicoli usati tra professionisti del settore automobilistico.
Utilizzatore :
Commerciante di veicoli usati che opera su trade.autobiz.com come acquirente, venditore o entrambi.
Venditore :
Concessionario di veicoli usati debitamente autorizzato a vendere veicoli o veicoli di cui è mandatario, sulla piattaforma trade.autobiz.com
VO :
Veicolo Usato.

2) Oggetto :
La piattaforma B2B è un sito di annunci per la vendita di veicoli usati dedicato ai professionisti del commercio automobilistico che mira a facilitare l’acquisto e la rivendita di veicoli usati tra professionisti del settore automobilistico. Questa piattaforma è il risultato del lavoro di sviluppo IT, commerciale e Big Data di autobiz.
Lo scopo delle presenti Condizioni Generali d’Uso (CGU) è descrivere le regole di funzionamento della piattaforma di mercato dell’usato trade.autobiz.com pubblicata da autobiz e le condizioni in base alle quali sono organizzate le diverse tipologie di vendita.

3) Natura vincolante delle CGU :
Le CGU annullano, sostituiscono e prevalgono su qualsiasi altra condizione o documento, proveniente dall’Utente o autobiz e relativo allo stesso argomento. L’Utente accetta pertanto le CGU e riconosce la loro natura legalmente vincolante al momento della registrazione iniziale sulla Piattaforma B2B. Di conseguenza, l’Utente deve rispettare rigorosamente sia che si tratti di vendere o acquistare veicoli usati. Tutti gli utenti della piattaforma B2B accettano di rispettare queste CGU.

4) Documento che deve essere fornito dall’utente:
Le presenti CGU annullano, sostituiscono e prevalgono su qualsiasi altra condizione o documento, proveniente dal commerciante del usato o autobiz SAS e relativo allo stesso argomento.
Il commerciante di veicoli usati accetta pertanto queste CGU e riconosce la loro natura legalmente vincolante al momento della registrazione iniziale sulla piattaforma B2B.
Per poter utilizzare la piattaforma B2B, il commerciante di veicoli usati deve fornire ad autobiz i seguenti documenti se desidera acquistare veicoli:
o Estratto Visura Camerale di meno di 3 mesi
o Certificato di regolarità fiscale
o Certificato di vigilanza URSSAF (Unione Sociale e degli Accantonamenti Familiari)

5) Ruolo di autobiz
autobiz non è una società di aste pubbliche. autobiz Trade è un mercato che consente ai suoi utenti di offrire in vendita, vendere o acquistare dei veicoli usati.

autobiz non possiede alcun veicolo offerto in vendita o venduto sul suo sito, e non interviene in alcun modo nella transazione fra venditori e acquirenti. Il contratto di vendita è concluso esclusivamente e direttamente tra il venditore e l’acquirente, ed Autobiz ne è del tutto estranea. Di conseguenza, gli utenti riconoscono che autobiz non è una società di aste pubbliche.

Infatti, in applicazione dell’articolo L 321-3 del Codice commerciale francese, le operazioni d’asta di intermediazione effettuate a distanza con mezzi elettronici, caratterizzate dall’assenza di aggiudicazione e intervento di terzi nella conclusione della vendita di un immobile tra le parti , non costituisce un’asta pubblica.

3.2 Accesso alla piattaforma B2B
L’accesso alla piattaforma B2B è riservato ai commercianti di veicoli usati ei loro rappresentanti che intervengono sulla piattaforma B2B, che devono essere maggiorenni e in grado di farlo.
Si ricorda che i Venditori che agiscono su trade.autobiz.com devono mettere in vendita veicoli usati (“VO”) di loro proprietà o per i quali hanno ricevuto mandato di vendita. Questi veicoli usati sono strettamente destinati ai professionisti del commercio di veicoli usati (“rivenditori VO”) debitamente accreditati da autobiz per operare sulla piattaforma trade.autobiz.com.
autobiz non possiede i veicoli usati, di cui organizza e facilita la vendita nell’ambito degli Annunci sulla Piattaforma B2B. autobiz non può quindi in nessun caso essere ritenuta responsabile per eventuali obblighi incombenti sul Venditore (proprietario del veicolo usato in vendita) in ragione del suo status di Venditore, che gli Utenti riconoscono e accettano.

Nella sua qualità di organizzatore di un mercato, autobiz è vincolata da un obbligo di mezzi nei confronti sia del Venditore che dell’Acquirente, dell’organizzazione e dell’animazione degli Annunci.
I venditori di veicoli usati riconoscono e accettano che solo autobiz ha il potere di giudicare quali modalità offerte dalla piattaforma B2B utilizzata dai venditori di veicoli usati possono avere accesso. Queste modalità sono definite al punto D. di seguito.
I commercianti di veicoli usati debitamente accreditati da autobiz come “Acquirente” sulla Piattaforma B2B possono acquistare veicoli usati offerti in vendita, secondo le varie modalità offerte dalla Piattaforma B2B. Gli acquirenti di veicoli usati riconoscono e accettano che solo autobiz ha il potere di giudicare le modalità offerte dalla piattaforma B2B utilizzata dagli acquirenti di veicoli usati possono avere accesso.
È necessario creare un account utente con una password per ogni utente della piattaforma B2B. Ogni account utente è personale e non può essere condiviso tra più utenti. In ogni caso, autobiz non può essere ritenuta responsabile per eventuali frodi o danni legati alla condivisione dell’account utente.
Di conseguenza, qualsiasi acquisto effettuato tramite il nome utente e la password di un Acquirente sarà considerato effettuato da tale Acquirente.

Inoltre, è responsabilità di ciascun Utente mantenere aggiornati i dettagli di contatto corretti e completi (telefono, e-mail, ecc.) Consentendo ad autobiz di fornire loro le informazioni necessarie per operare sulla Piattaforma B2B.
La creazione di questo account è gratuita per gli utenti. D’altra parte, la pubblicazione di Annunci deve essere oggetto di un contratto di servizio tra l’Utente interessato e autobiz.
autobiz si riserva il diritto di sospendere, temporaneamente o permanentemente, l’account di un Utente della piattaforma B2B per i seguenti motivi, senza che questo elenco sia esaustivo o restrittivo:
o Mancata comunicazione di qualsiasi documento richiesto da autobiz
o Mancato pagamento oltre 7 giorni di calendario dalla data di scadenza di una fattura
o Trasmissione a terzi del codice personale e riservato dell’Utente
o Pubblicazione sulla piattaforma B2B di informazioni errate, illegali o non etiche
o Atteggiamento inappropriato nei confronti del personale di autobiz o di un altro Utente
o Mancato rispetto dei diritti intellettuali, copyright, diritti di immagine ecc.
o Frode, frode o qualsiasi comportamento criminalmente riprovevole noto o sospettato

È responsabilità di ciascun Utente che opera sulla Piattaforma B2B disporre di un accesso Internet efficiente e di strumenti di protezione adeguati (firewall, antivirus, ecc.).
Gli Utenti sono infatti informati della mancanza di affidabilità e delle potenziali prestazioni della rete Internet, soprattutto in termini di sicurezza dei dati, continuità di accesso al servizio, elaborazione del volume dei dati e velocità di trasmissione dei dati e diffusione di virus informatici.
autobiz manterrà la piattaforma B2B a disposizione degli utenti su base continua e permanente. Tuttavia, la Piattaforma B2B potrebbe occasionalmente non essere disponibile per motivi di necessaria manutenzione o in caso di forza maggiore, quindi indipendenti dalla volontà di autobiz. In ogni caso, autobiz farà tutto quanto in suo potere per ripristinare il servizio.
Le informazioni raccolte all’interno della piattaforma B2B costituiscono un database ai sensi dell’articolo L. 341-1 e seguenti del codice della proprietà intellettuale. Conseguentemente, è severamente vietato utilizzare applicazioni crawler / spider, estrazione automatica dati sulla Piattaforma B2B, qualunque sia la tipologia e qualunque sia lo scopo, e, più in generale, estrarre e riutilizzare, in qualsiasi modo, dati dalla Piattaforma B2B senza il previa ed espressa autorizzazione di autobiz

3.3. Stato dei veicoli usati offerti sulla piattaforma B2B
I veicoli usati offerti in vendita dal Venditore si considerano venduti nello stato in cui si trovano, senza alcuna garanzia autobiz.
In particolare, è esclusa la garanzia per vizi occulti, nel caso di vendita tra professionisti, dove l’Acquirente riconosce di essere pienamente informato e di accettare.
Inoltre, la lettura del contachilometri non è garantita da autobiz.
Il Venditore avrà la possibilità di inserire in ogni Annuncio le sue condizioni generali di vendita, in particolare riguardo all’ubicazione del veicolo, condizioni di ritiro o consegna, condizioni di pagamento ecc.
In nessun caso, le presenti condizioni generali di vendita (GTC) potranno contraddire le CGU. In caso di disposizione contraddittoria, le disposizioni definite nei CGU precedono le CGU del Venditore.
Le informazioni pubblicate sulla piattaforma B2B da ciascun venditore sono di loro esclusiva responsabilità. Ogni Venditore deve assicurarsi che il contenuto che pubblica sia conforme alle varie legislazionii, in particolare ma non solo, al diritto d’autore, alla proprietà intellettuale e al rispetto della vita privata.

autobiz si riserva il diritto di bloccare la pubblicazione di informazioni fraudolente, fuorvianti o non etiche senza preavviso.

La Piattaforma B2B consente in particolare la fornitura, da parte del Venditore, dell’ispezione tecnica del veicolo usato, di eventuali danni, fotografie del veicolo interessato e documenti aggiuntivi (libretto di manutenzione, fatture, ecc.).

In nessun caso autobiz può essere ritenuta responsabile di informazioni errate o incomplete relative ad un veicolo usato offerto e venduto dal Venditore. In caso di descrizione errata, l’Utente deve immediatamente informare autobiz tramite e-mail al seguente indirizzo: support-autobiztrade@autobiz.com

In nessun caso autobiz può essere ritenuta responsabile dal Venditore per un inadempimento nel pagamento di un veicolo usato acquistato da un Acquirente. Il pagamento completo del veicolo usato al Venditore è di esclusiva responsabilità dell’Acquirente.

Il Venditore si impegna a fornire all’Acquirente tutti i documenti amministrativi originali relativi il veicolo usato venduto, ed in particolare:
o La fattura del veicolo usato venduto
o Il libretto di circolazione del veicolo usato venduto
o Il certificato che attesti la situazione amministrativa risalente a meno di due mesi senza costituzione in pegno.

Come promemoria, un certificato che attesti la situazione amministrativa può indicare la suddetta situazione di un veicolo solo il giorno del suo rilascio.

Inoltre, l’Acquirente, in qualità di professionista, è pienamente consapevole che le società che finanziano l’acquisizione di un autoveicolo hanno un periodo di tre mesi, dall’entrata in circolazione del suddetto veicolo, per iscrivere un pegno nel registro tenuto per tale scopo dalla Prefettura (Decreto n ° 53-968 del 30 settembre 1953), al fine di garantire il pagamento di quanto dovuto.

Un veicolo usato acquistato dall’Acquirente sulla Piattaforma B2B potrebbe quindi essere oggetto di pegno a seguito della vendita effettuata sulla Piattaforma B2B. L’Acquirente rinuncia esplicitamente a qualsiasi azione contro autobiz a causa di un pegno sottoscritto su un veicolo usato posteriormente alla vendita.

3.4. Tipi di vendita sulla piattaforma B2B
Le funzionalità della Piattaforma B2B prevedono diverse modalità di vendita dei veicoli usati:
1) Asta :
I venditori mettono all’asta veicoli usati sulla piattaforma B2B per un periodo di tempo limitato e stabilito da loro stessi. Il venditore definisce il prezzo di partenza.
Gli acquirenti hanno il tempo a disposizione per fare offerte sui veicoli usati che desiderano acquistare. Se un acquirente fa un’offerta entro gli ultimi 3 minuti del tempo assegnato, l’asta viene automaticamente estesa di 3 minuti. Alla fine dell’asta, L’ Offerente che ha fatto la migliore offerta vince quest’asta, diventa l’Acquirente.
Il Venditore è quindi tenuto a vendere il veicolo usato e l’Acquirente è tenuto ad acquistare il medesimo veicolo al prezzo fissato durante l’asta e in conformità con le CGV del Venditore.
Al Venditore, proprietario o mandatario del veicolo usato in vendita, è severamente vietato fare offerte su un veicolo usato o su un lotto di veicoli usati che mette lui stesso in vendita.
2) Acquisto immediato :
Durante un’asta, il Venditore può attivare l’opzione “Acquisto immediato” che gli consente di fissare un prezzo superiore al prezzo di partenza dell’asta. Questo prezzo è quindi fisso e non negoziabile. La selezione di questa opzione durante l’asta da parte di un Acquirente consente a nquest’ultimo di interrompere l’asta e acquistare il veicolo al prezzo fissato in anticipo dal Venditore.
Il Venditore è quindi tenuto a vendere il veicolo usato e l’Acquirente è tenuto ad acquistare lo stesso veicolo al prezzo definito tramite il pulsante “Acquisto immediato”.
Al Venditore, proprietario del veicolo usato in vendita, è vietato acquistare un veicolo usato o un lotto di veicoli usati messi da lui stesso in vendita tramite questa funzionalità.
3) Sottomissione :
Il Venditore può attivare la funzione “Presenta un prezzo” al fine di dare ad un Acquirente la possibilità di fare un’offerta di prezzo libera su un veicolo usato, in Asta o in acquisto immediato, anche se il prezzo offerto dal Acquirente è inferiore al prezzo di partenza .
Il Venditore che riceve la sottomissione è libero di accettare o meno la proposta dell’Acquirente. Non ha alcun obbligo di vendere il veicolo usato al prezzo offerto. Se il Venditore accetta il prezzo offerto, l’Acquirente è obbligato ad acquistare il veicolo usato.
In caso di asta, il Venditore e l’Acquirente devono attendere la fine dell’asta e prendere atto che il veicolo usato non è stato acquistato per poter effettuare l’operazione (ovvero nessun Acquirente al termine dell’asta) . Il Venditore ha 24 ore dalla fine dell’asta per dare il proprio consenso all’Acquirente. Senza una risposta da parte del Venditore entro 24 ore, la proposta dell’Acquirente potrà ritenersi rifiutata.
4) Offerta condizionata o richiesta di copertura
Il Venditore può mettere all’asta veicoli usati di terze parti, con il consenso del proprietario (persone fisiche o professionisti). Si tratta quindi di un veicolo usato che il Venditore non ha ancora acquistato, ma per il quale avrà ottenuto il consenso del proprietario per metterlo in vendita tramite la Piattaforma B2B.
Al termine della procedura d’asta condizionata e sotto riserva che il Venditore sia stato in grado di acquistare il veicolo entro 7 giorni lavorativi dalla fine dell’asta condizionale, il Venditore avrà quindi l’obbligo di rivendere il veicolo usato all’Acquirente dell’asta condizionata e al prezzo definito dalla stessa asta.
Nel metodo “Asta Condizionata”, l’Acquirente si impegna a riacquistare il veicolo usato se il Venditore lo ha acquistato entro 7 giorni lavorativi. Se, al termine di un periodo di 7 giorni lavorativi, l’Acquirente non riceve la conferma scritta del suo acquisto, è liberato dal suo impegno di prezzo sul veicolo usato interessato.
Qualunque sia il tipo di vendita, autobiz si riserva il diritto di rifiutare qualsiasi asta o operazione che consideri discutibile, qualunque sia la causa. autobiz si riserva inoltre il diritto di sospendere l’accesso alla piattaforma B2B in qualsiasi momento se uno o più commercianti di veicoli usati mostrino un comportamento sospetto o irrazionale.

3.5 Condizioni generali di vendita del Venditore
La Piattaforma B2B consente al Venditore di inserire nei propri Annunci le condizioni commerciali secondo le quali desidera vendere i veicoli usati offerti in vendita sulla Piattaforma B2B. autobiz raccomanda vivamente al Venditore di inserire le proprie Condizioni Generali di Vendita (“CGV”) sotto ogni annuncio al fine di prevenire qualsiasi controversia futura con gli Acquirenti che operano sulla Piattaforma B2B.
I CGV specificano in particolare i termini di pagamento, il luogo di deposito del veicolo usato venduto, gli orari di apertura per il ritiro dei veicoli usati, i termini di trasporto offerti dal Venditore, ecc.

3.6 Condizioni finanziarie
L’opzione Autobiz Trade è a pagamento. I termini economici sono indicati nel modulo d’ordine o nel contratto.

3.7 Fatture
Il pagamento del servizio viene effettuato tramite addebito diretto (SEPA), salvo diverso accordo scritto.
In caso di mancato pagamento, le penali per saldo ritardato saranno dovute il giorno successivo alla data di scadenza che appare sulle nostre fatture, al tasso definito in assenza di qualsiasi disposizione contraria dall’articolo L. 441-10 del codice commerciale.

4. CONDIZIONI PARTICOLARI DEL SERVIZIO AUTOBIZ IFRAME (opzionale)

Gli abbonati professionisti ad autobizOffice possono iscriversi al servizio opzionale Iframe da integrare nel proprio sito web (di seguito opzione Iframe). Iscrivendosi a questo servizio, gli abbonati accettano le presenti Condizioni speciali per i servizi Iframe.

DESCRIZIONE DELL’OPZIONE

Per opzione Iframe si intende l’inserimento di un form di recupero realizzato e di certa appartenenza ad autobiz nel sito del Cliente.

4.1 OBBLIGHI DI AUTOBIZ

autobiz si impegna a fornire un indirizzo URL che il Cliente dovrà integrare nel proprio sito e che consentirà ai clienti di compilare un modulo di ritiro online.

autobiz si impegna a non rintracciare per proprio conto Privati che desiderano vendere il proprio veicolo dal sito del Cliente.

4.2 OBBLIGHI DEL CLIENTE

4.2.1 Diritti d’autore

I diritti d’autore e più in generale i diritti di proprietà intellettuale relativi a Iframe per il Cliente, sono di proprietà esclusiva di autobiz, non concede alcun diritto di proprietà intellettuale di nessun tipo al Cliente che beneficia esclusivamente di una licenza di utilizzo dell’ Iframe.

Qualsiasi riproduzione, rappresentazione, trasmissione, diffusione o qualsiasi altro sfruttamento di tutto o parte dell’Iframe diverso dall’uso autorizzato dalle presenti condizioni è vietata, salvo da espressa autorizzazione scritta di autobiz.

Il Cliente dichiara di possedere tutte le autorizzazioni per poter utilizzare liberamente i marchi, i loghi, le fotografie, le immagini e ogni altro strumento necessario allo svolgimento del servizio e di concedere ad autobiz il diritto di utilizzo ai fini della riproduzione e comunicazione al pubblico conformemente al Contratto.

Il Cliente si impegna pertanto a risarcire autobiz per qualsiasi danno che autobiz subirebbe a tal proposito e garantisce autobiz in vista di qualsiasi azione legale contro di essa o una delle sue filiali o una società del gruppo.

Tuttavia, in caso di controversia con una terza parte, autobiz si riserva il diritto di sospendere l’Iframe senza preavviso.

4.2.2 Pagamento del veicolo

Il Cliente informa i Privati del suo sito sui termini e sui tempi di pagamento. Il cliente è interamente responsabile dell’acquisto del veicolo, autobiz effettua solo l’elaborazione informatica di alcune informazioni rilevanti relative ai Big data, in particolare relative al mercato delle auto usate in tempo reale. In quanto tale, il cliente indicherà al Privato del suo sito che sta agendo a proprio nome e in nessun caso a nome di autobiz. Il Cliente è pienamente responsabile delle procedure di trasferimento e registrazione nei confronti dell’amministrazione.

4.3 CONDIZIONI FINANZIARIE

L’opzione Iframe è a pagamento, con una commissione di gestione mensile. Ogni file inviato comporta il pagamento ad autobiz da parte del Cliente di un importo fisso espresso in euro tasse escluse. Quest’ultimo è indicato nel modulo d’ordine o nel contratto.
4.4 CONDIZIONI DI PAGAMENTO

Il pagamento per i file e le commissioni di gestione viene effettuato tramite addebito diretto (SEPA) salvo diverso accordo scritto.

In caso di rifiuto al saldo tramite addebito diretto, il Cliente si impegna a versare ad autobiz un deposito cauzionale pari ad una mensilità, all’atto della sottoscrizione del modulo d’ordine

Il deposito cauzionale è infruttifero e non può essere compensato con somme debitorie del sottoscrittore, salvo scadenza o risoluzione del contratto. In tal caso, infatti, può essere effettuato una compensazione tra l’importo della fattura di chiusura e l’importo del deposito cauzionale, a condizione che gli importi dovuti non siano contestati dal Partner. Al termine di tale risarcimento, se il sottoscrittore rimane debitore, sarà tenuto a versare il saldo ad autobiz entro il termine prescritto.

4.5 DURATA – RINNOVO

Il contratto di abbonamento ha una durata minima di 12 mesi.
Al termine di questo periodo iniziale di 12 mesi, il contratto si rinnoverà tacitamente per periodi successivi di 12 mesi, salvo disdetta, da comunicarsi su iniziativa di una delle parti mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento o PEC, inviata con un preavviso di un mese rispetto alla scadenza del termine iniziale o di ogni altro periodo di rinnovo. La data di ricevimento della raccomandata o della PEC costituisce il termine di decorrenza del periodo di preavviso.
***********************

5. CONDIZIONI PARTICOLARI DEI SERVIZI AUTOBIZ WEBSERVICE (opzionale)

I professionisti iscritti ad autobizOffice possono abbonarsi al servizio Webservice opzionale da integrare nel proprio sito web (di seguito opzione Webservice). Iscrivendosi a questo servizio, gli abbonati accettano le presenti Condizioni speciali del servizio Webservice.

5.1 DESCRIZIONE DEL OPZIONE

L’opzione Webservice è intesa come l’inserimento nel form del sito cliente, di un protocollo di richiesta che consente di interrogare il server autobiz per ottenere una risposta di valutazione inviando ad autobiz le seguenti informazioni:
– targa del veicolo (opzionale)
– l’identificatore autobiz del veicolo (VU non coperto – solo per la Francia) oltre che alla selezione della marca / modello / carrozzeria / versione
– data della prima entrata in circolazione del veicolo
– chilometraggio del veicolo

autobiz quindi restituirà il valore parametrato nell’account autobizOffice.

5.2 OBBLIGHI DI AUTOBIZ

autobiz si impegna a fornire un link corrispondente al protocollo di richiesta che il Cliente deve integrare nel suo form sul suo sito, e che consentirà ai suoi clienti di ottenere parametri di prezzo basati sul valore di riferimento e sul valore di mercato di autobiz.

autobiz si impegna a non sollecitare Privati dal sito del Cliente, che desiderano vendere il proprio veicolo.

5.3 OBBLIGHI DEL CLIENTE

Il cliente accetta a trasmettere ad autobiz il suo indirizzo IP e di informarlo di qualsiasi cambiamento o utilizzo di sistemi che modificano o cambiano o anonimizzano il proprio indirizzo IP.

5.3.1 Diritti d’autore

I diritti d’autore e più in generale i diritti di proprietà intellettuale relativi al Webservice per il Cliente sono di proprietà esclusiva di autobiz, il Cliente beneficia esclusivamente di una licenza per l’utilizzo del Webservice, non gli si concede alcun diritto di proprietà intellettuale di alcun tipo sul prodotto.

Qualsiasi riproduzione, rappresentazione, trasmissione, distribuzione o qualsiasi altro sfruttamento di tutto o parte del servizio Web diverso dall’uso autorizzato dalle presenti condizioni è vietata, salvo espressa autorizzazione scritta di autobiz.
Il Cliente dichiara di possedere tutte le autorizzazioni per poter utilizzare liberamente i marchi, i loghi, le fotografie, le immagini e ogni altro strumento necessario allo svolgimento del servizio e di concedere ad autobiz il diritto di utilizzo ai fini di riproduzione e comunicazione al pubblico in conformità del Contratto.

Il Cliente si impegna pertanto a risarcire autobiz per qualsiasi danno che autobiz subirebbe al riguardo, e garantisce autobiz di fronte a qualsiasi azione legale contro di essa o una delle sue filiali o società del gruppo.

Tuttavia, in caso di controversia con una terza parte, autobiz si riserva il diritto di sospendere il servizio Webservice senza preavviso.

5.4 CONDIZIONI FINANZIARIE

L’opzione Webservice è a pagamento, con commissioni di gestione mensili. Ogni richiesta effettuata comporta da parte del Cliente il pagamento ad autobiz di un importo fisso espresso in euro tasse escluse. Quest’ultimo è indicato nel modulo d’ordine o nel contratto.

5.5 CONDIZIONI DI PAGAMENTO

Il pagamento, per le richieste Webservice e le commissioni di gestione, viene effettuato tramite addebito diretto (SEPA) salvo diverso accordo scritto.

In caso di rifiuto del pagamento tramite addebito diretto, il Cliente si impegna a versare un deposito cauzionale pari ad una mensilità ad autobiz, al momento della firma del modulo d’ordine.

Il deposito cauzionale non produce interessi e non può essere compensato con somme di cui l’abbonato è debitore, salvo che al termine del contratto o alla data di risoluzione del contratto da parte di una delle parti. In tal caso, infatti, può essere effettuata una compensazione tra l’importo della fattura di chiusura e l’importo del deposito cauzionale, a condizione che gli importi dovuti non siano contestati dal Partner. Al termine di tale compensazione, se il sottoscrittore rimane debitore, sarà tenuto a versare il saldo ad autobiz entro il termine prescritto.

5.6 DURATA – RINNOVO
L’abbonamento all’opzione autobizWebservice consiste in un periodo minimo di 12 mesi.
Al termine di questo periodo iniziale di 12 mesi, il contratto si rinnoverà tacitamente per periodi successivi di 12 mesi, salvo disdetta, da comunicarsi su iniziativa di una delle parti mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento o PEC, inviata con un preavviso di un mese rispetto alla scadenza del termine iniziale o di ogni altro periodo di rinnovo. La data di ricevimento della raccomandata o della PEC costituisce il termine di decorrenza del periodo di preavviso.

***********************
6.CONDIZIONI PARTICOLARI DEL SERVIZIO CLIC2SELL (opzionale)

I professionisti che si iscrivono ad autobizOffice possono avere accesso a CLIC2SELL. Iscrivendosi a questo servizio, gli abbonati accettano le presenti Condizioni speciali del servizio CLIC2SELL.

6.1 DEFINIZIONE

CLIC2SELL è un servizio che ha lo scopo di effettuare ispezioni a distanza del veicolo al fine di stabilire un prezzo di riacquisto e / o un prezzo di vendita.

6.1.2 Origine dei dati

Le informazioni inserite o fotografate in CLIC2SELL sono di esclusiva responsabilità dell’utente. L’utente si impegna ad ottenere il preventivo consenso degli interessati in caso di inoltro o fotografia di qualsiasi informazione che possa essere considerata come dato personale.

Il consenso preventivo si basa sul consenso al trattamento dei propri dati personali, ai sensi della definizione della CNIL. (Commissione nazionale del informatica e delle libertà)

Il consenso è definito come “qualsiasi manifestazione di volontà libera, specifica, trasparente ed inequivocabile con il quale l’interessato accetta, con una dichiarazione o con un atto chiaramente positivo, che i dati personali che lo riguardano siano oggetto di trattamento.

Tali dati personali non vengono conservati per più di 36 mesi, sotto la sola responsabilità ed iniziativa dell’utente

6.1.3. Dati forniti

CLIC2SELL è il risultato del lavoro sui big data svolto da autobiz.

CLIC2SELL include l’accesso alle seguenti informazioni e servizi:
• Diversi depositi di veicoli e attrezzature;
• La base dei valori di mercato dei veicoli usati di autobiz (“Rating”);
• Lo strumento di analisi del mercato automobilistico dell’usato (“Analisi”);
• Informazioni sul veicolo dal file SIVIN;
• Informazioni sul veicolo dalla decodifica del numero VIN del veicolo. (Numero identificazione del veicolo)
• Stima non vincolante dei costi di riparazione per alcuni danni individuati

6.1.4 Proprietà intellettuale

L’abbonamento a CLIC2SELL non conferisce in alcun modo il diritto di proprietà sui database di autobiz e dei suoi partner, che restano di proprietà dei loro autori.

Queste disposizioni costituiscono una condizione essenziale e determinante del contratto, il cui mancato rispetto consentirebbe ad autobiz di sospendere l’accesso a CLIC2SELL o, a sua discrezione, di risolvere il presente contratto, fatti salvi i danni che autobiz potrebbe reclamare. .

6.2 RESPONSABILITA’ DEL CLIENTE

6.2.1 Informazioni preliminari

Il Cliente riconosce di aver ricevuto tutte le informazioni necessarie per capire come funziona CLIC2SELL.

6.2.2 Limitazioni d’uso

CLIC2SELL è un servizio di ispezione e valutazione a distanza del veicolo, che può essere messo a disposizione di un Privato solo tramite autobiz o professionisti del settore automobilistico. Il Cliente si impegna a utilizzare le informazioni fornite solo per le proprie esigenze e per usi strettamente legati alla propria professione o attività imprenditoriale e a non fare effettuare alcun sfruttamento commerciale diretto o indiretto, sia a pagamento che a titolo gratuito. Si astiene espressamente dal riprodurli, modificarli, ridistribuirli o commercializzarli, in tutto o in parte, sia direttamente che indirettamente, con qualsiasi mezzo. Qualsiasi riproduzione non autorizzata che sia totale o parziale di informazioni, dati, interfacce di consultazione, algoritmi, testi e metodi di calcolo, costituirebbe un atto di violazione.
CLIC2SELL non è in alcun modo un servizio di prospezione delle vendite. Qualsiasi invio di sms o e-mail tramite il servizio CLIC2SELL richiede il preventivo consenso del titolare dell’indirizzo e-mail o numero di telefono al quale il servizio è reso disponibile.

6.3 TARIFFAZIONE DEI SERVIZI CLIC2SELL

L’opzione CLIC2SELL è a pagamento. I termini economici sono indicati nel modulo d’ordine o nel contratto.

6.4 RESPONSABILITA’ E GARANZIE

Le informazioni fornite da autobiz vengono comunicate in buona fede. autobiz farà del suo meglio per far si che siano corrette. Tuttavia, autobiz non garantisce l’accuratezza, la completezza e la natura priva di errori dei contenuti forniti da CLIC2SELL.

Se le informazioni fornite da CLIC2SELL sono destinate a un sistema per aiutare a calcolare il valore di ritiro, la responsabilità di prendere la decisione in merito all’importo finale di acquisto offerto a una terza parte nel contesto della sua professione è del cliente professionale e solo a lui.

È espressamente convenuto che se la responsabilità di autobiz fosse mantenuta nell’esecuzione del presente contratto, sarebbe limitata alla riparazione dei danni diretti limitati all’importo dei pagamenti effettuati dal Cliente a titolo di un anno contrattuale.

************************

7. Clausole generali applicabili a tutti i contratti

7.1 Leggi sulla protezione dei dati – Accesso ai dati personali

autobiz garantisce il rispetto degli obblighi, in particolare di sicurezza e riservatezza, che gravano su di essa ai sensi della legge n ° 78-17 del 6 gennaio 1978 relativa al trattamento dei dati, file e libertà (Legge sulla protezione dei dati e libertà) e europea Regolamento 2016/679 del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali nonché alla libera circolazione di tali dati (il Regolamento generale sulla protezione dei dati noto come GDPR).
In quanto tale, e in conformità con la legislazione in vigore, ogni Utente ha il diritto di accedere e modificare i propri dati personali che appaiono sul sito.

I dati personali raccolti nell’ambito dell’accesso al sito e / o della partecipazione a vendite online sono destinati ad autobiz, e hanno la finalità di consentire a quest’ultimo di garantire la corretta gestione dei servizi erogati ai partner e rapporti con i clienti partecipanti. Possono essere utilizzati anche a fini di prospezione, promozione delle vendite, rifinanziamento, report, prevenzione di rischi e lotta al riciclaggio di denaro o studi statistici.
Gli utenti possono opporsi, in qualsiasi momento e senza doverlo giustificare, alla raccolta di questi dati per finalità di prospezione commerciale.

7.2. Proprietà intellettuale

autobiz rimane il proprietario di tutte le sue informazioni, strumenti, sistemi, software, documentazione, dati, database, marchi, esperienza e altri diritti protetti dalla proprietà intellettuale o non utilizzati nell’ambito della piattaforma B2B. Di conseguenza, le descrizioni e le riproduzioni che compaiono nel sito sono di proprietà di autobiz e non possono essere riprodotte senza la preventiva ed espressa autorizzazione di autobiz.

Qualsiasi riproduzione in qualunque forma, direttamente o indirettamente, degli elementi di cui al paragrafo precedente, nonché alterazioni, anche parziali, di marchi, brevetti, nomi, sigle, loghi, colori, grafici o altri segni che compaiono sugli elementi accessibile tramite la Piattaforma B2B e, più in generale, qualsiasi utilizzo o riproduzione di questi elementi se non nell’ambito dell’esecuzione dei CGU, è vietata. In caso contrario, queste pratiche costituirebbero reati punibili e sanzionati dalle disposizioni legali in vigore in Francia.

L’utente si impegna a rispettare incondizionatamente tutte le disposizioni legali e regolamentari francesi e in particolare:
– diritto della proprietà intellettuale e della proprietà industriale
– Il diritto all’immagine
o I diritti dei fotografi e delle agenzie su queste fotografie
o Il diritto ai dati personali e alla privacy

7.3. Nullità parziale
La nullità, il carattere non scritto, l’inapplicabilità o l’assenza di oggetto che colpirebbero una disposizione o una clausola delle CGU non ha effetto sulle altre disposizioni e clausole delle CGU.
Le CGU risultanti saranno interpretate in modo da rispettare al meglio lo spirito delle disposizioni o delle clausole dichiarate nulle, non scritte, inapplicabili o prive di oggetto.

7.4 Generalità
autobiz può modificare i presenti Termini di servizio in qualsiasi momento. Tutte le modifiche saranno effettive non appena verranno pubblicate su autobizOffice.
I CGU non possono essere modificati in altro modo, tranne in caso di accordo scritto firmato tra autobiz e qualsiasi Utente.
Nessuna collaborazione, nessuna società de facto, nessuna joint venture, nessun rapporto dipendente-datore di lavoro o franchisor-franchisee è inteso o creato dai CGU.
L’acquisto, il noleggio e la manutenzione di qualsiasi apparecchiatura necessaria per il funzionamento del software e dei servizi commercializzati da autobiz (inclusi in particolare computer, telefoni, tablet o qualsiasi altra apparecchiatura richiesta) sono di esclusiva responsabilità dell’abbonato.

7.5 Legge applicabile
Questi CGU e tutte le vendite che potrebbero derivarne sono regolati dalla legge francese.

7.6 Reclami / Litigi
Causa di esclusione di responsabiità di AUTOBIZ
Qualsiasi reclamo riguardante una transazione tra Utenti deve essere gestito tra di loro in particolare sulla base delle condizioni generali di vendita eventualmente pubblicate dal Venditore e in conformità con la legge francese.
autobiz non è tenuto a controllare tutte le azioni eseguite sulla piattaforma B2B dagli utenti. autobiz non può quindi essere ritenuta responsabile delle azioni degli Utenti anche se si tratta di atti illegali, immorali o non etici. Ogni Utente sarà ritenuto responsabile delle proprie azioni a fronte di reclami o azioni legali intentate da terzi e si impegna a garantire e ritenere indenne autobiz da qualsiasi responsabilità in merito alle azioni in questione.
Per qualsiasi reclamo o richiesta di informazioni relativa all’utilizzo della Piattaforma B2B, autobiz fornisce la seguente email: support-autobiztrade@autobiz.com
Gli utenti sono professionisti della vendita di veicoli usati e si assumono la piena responsabilità per la legalità delle loro azioni ai sensi delle leggi applicabili e per eventuali conseguenze dannose o eventuali controversie di qualsiasi tipo relative ai veicoli usati in vendita sulla piattaforma autobiz Trade.
autobiz non garantisce l’accuratezza o la veridicità delle identità degli utenti, o la validità delle informazioni che forniscono o pubblicano. autobiz non li conferma e non ne è in alcun modo responsabile.
Se un utente è in disputa con uno o più utenti, rinuncia a formulare contro autobiz qualsiasi reclamo o richiesta finalizzata in particolare all’ottenimento di un risarcimento di qualsiasi tipo, derivante dall’accertamento della responsabilità di autobiz o delle sue società affiliate, filiali, nonché dirigenti, amministratori, dipendenti e agenti.
Fermo restando quanto previsto al paragrafo precedente, se autobiz è ritenuta responsabile dal tribunale competente nei confronti di un utente o di un terzo che agisce in qualità di professionista, la responsabilità di autobiz non può superare l’importo della sua commissione.
Clausola di garanzia
L’Utente si impegna a manlevare e tenere indenne autobiz da qualsiasi pretesa o richiesta avanzata da un altro Utente, un terzo, causata da o risultante da una presunta o accertata violazione di qualsiasi natura delle presenti CGUS, di una stipula contrattuale o di qualsiasi legge applicabile o di qualsiasi diritto di terzi.
Negoziazione diretta
I gestori di autobiz e l’Utente, si impegnano a negoziare direttamente al verificarsi di una controversia sull’applicazione del CGU o di qualsiasi atto correlato entro il mese successivo a richiesta scritta tramite PEC o lettera raccomandata da parte di una delle parti.
Conciliazione obbligatoria
Le parti convengono di ricorrere obbligatoriamente a una conciliazione preventiva prima di qualsiasi notifica a un tribunale in caso di controversia.
La scelta del conciliatore viene fatta congiuntamente dalle parti o su proposta di una di esse o su nomina di un centro di mediazione.
Le sessioni di conciliazione si svolgono presso la sede di autobiz.
Le clausole contrattuali che rappresentano un presupposto per l’azione legale costituiscono un vero e proprio impedimento all’azione legale ai sensi del Codice di procedura civile.
Valutazione legale indipendente
In caso di difficoltà d’ordine giuridico, durante o dopo l’esecuzione del contratto, le parti, prima di qualsiasi ricorso contenzioso, richiederanno una valutazione legale indipendente. L’organizzazione sarà affidata al CMAP – Centro di mediazione e arbitraggio di Parigi)- presso la Camera di Commercio e Industria di Parigi Île-de-France, in conformità con i suoi regolamenti di valutazione legale indipendente, le cui parti hanno avuto conoscenza e di cui dichiarano di aderire.
Salvo diverso accordo tra le parti, il presente avviso non sarà vincolante. Può essere invocato o prodotto in una procedura contenziosa solo previo accordo delle parti.
Risoluzione
In caso di grave e palese inadempimento di una delle parti di una qualsiasi delle obbligazioni assunte con il presente contratto, l’altra parte potrà risolvere il presente contratto a mezzo di lettera raccomandata con ricevuta di ritorno, trascorsi quindici giorni dalla messa in mora rimasta senza effetto, fatto salvo il risarcimento del danno eventualmente spettante.
Giurisdizione competente
Qualsiasi controversia relativa al presente contratto, alla sua interpretazione, validità, efficacia, esecuzione, scioglimento, risoluzione o cessazione, sarà di esclusiva competenza del Tribunale del commercio di Nanterre.

7.7 Riferimenti commerciali
Gli abbonati e gli utenti autorizzano espressamente autobiz a citarli e ad utilizzare, se del caso, la riproduzione dei loro marchi o loghi come riferimenti commerciali, in particolare durante dimostrazioni o eventi, nei suoi documenti commerciali e sul suo sito web, in qualsiasi forma, durante il loro periodo di utilizzo dei Servizi e oltre, per una durata di tre (3) anni.
Gli abbonati e gli utenti concedono quindi ad autobiz una licenza non esclusiva per utilizzare i loro marchi, il nome della società, il logo e il nome commerciale a fini di riferimento pubblico dei suoi clienti.

Annesso 1
Trattamento dei dati personali effettuato da autobiz in qualità di fornitore del Cliente

1. Descrizione del trattamento

 Oggetto del
trattamento

– accesso al software autobizOffice

– accesso, hosting e archiviazione dei dati personali dei Privati sul
sito del cliente come parte dei servizi
autobizIframe

– accesso, hosting e archiviazione dei dati personali dei Privati
nell’ambito dei servizi
CarCheck, autobizTrade e
CLIC2SELL

 

Durata del trattamento

Durata del Contratto

 

Natura e finalità del trattamento

– Fornitura di servizi autobizIframe, CarCheck,
autobizTrade e CLIC2SELL

– hosting, archiviazione o salvataggio dei dati
personali sui server autobiz come parte dei servizi autobizIframe,
CarCheck, autobizTrade e CLIC2SELL
;

– accesso ai dati personali nell’ambito dei servizi
di supporto e manutenzione;

– utilizzo dei dati personali ai fini di analisi
qualitative o quantitative per monitorare l’andamento dei siti di ritiro
nell’ambito dei servizi di consulenza di autobiz.

Tipologie di dati personali

– Numero di targa del veicolo,

– nome,

– conome,

– E-mail,

– Telefono,

– codice postale degli interessati,

– Indirizzi IP degli interessati

– Numero VIN

– Informazioni del libretto di circolazione del
veicolo e sui documenti di manutenzione (CarCheck, autobizTrade e
CLIC2SELL)

Categorie persone interessate

Privati del sito del Cliente e / o qualsiasi
utente dei servizi offerti dal Cliente sul suo sito web

Localizzazione dei dati

host di terze parti all’interno dell’Unione
Europea (OVH, AWS, Azure)

Trasferimento dei dati
al di fuori dell’UE

Databiz SARL, filiale della società autobiz

Espace Tunis

Blocco D, 5 piano

1073 Montplaisir – Tunisia

2. Obblighi di autobiz

autobiz, in qualità di subappaltatore del Cliente, si impegna a:

(i) trattare i dati personali solo per le Finalità sopra definite;
(ii) elaborare i dati personali in conformità con le istruzioni documentate del Cliente. Se autobiz ritiene che un’istruzione costituisca una violazione della Normativa applicabile, autobiz informerà il Cliente. Inoltre, se autobiz è tenuta a procedere con un trasferimento di dati personali verso un paese terzo o un’organizzazione internazionale, ai sensi del ddepositoiritto dell’Unione europea o della legge dello Stato membro a cui è soggetto, autobiz informerà il Cliente di tale obbligo prima il trasferimento, a meno che la legge in questione non vieti tali informazioni per motivi di interesse pubblico;
(iii) garantire la riservatezza dei dati personali trattati;
(iv) garantire che le persone autorizzate al trattamento dei dati personali ai sensi del Contratto (inclusi i successivi responsabili del trattamento):
– si impegnano a rispettare la riservatezza o sono soggetti ad un adeguato obbligo legale di riservatezza;
– ricevere la necessaria formazione in materia di protezione dei dati personali;
(v) tiene conto, per quanto possibile, dei suoi strumenti, prodotti, applicazioni o servizi, dei principi della protezione dei dati fin dalla progettazione e della protezione dei dati per impostazione predefinita;
(vi) mettere a disposizione del Cliente, su richiesta scritta, tutte le informazioni necessarie per fornire prova del rispetto dei propri obblighi e per consentire lo svolgimento delle verifiche alle condizioni di cui al successivo articolo;
(vii) tenere un registro delle attività di trattamento svolte per conto del Cliente in conformità alla Normativa Applicabile;
(viii) fornire al Cliente la ragionevole assistenza necessaria, per quanto possibile, a rispondere alle richieste degli interessati di esercitare i propri diritti;
(iv) fornire al Cliente la ragionevole assistenza necessaria nel contesto di un’eventuale valutazione di impatto relativa alla protezione dei dati personali che dovrà essere effettuata dal Cliente o per effettuare la previa consultazione dell’autorità di controllo in via facoltativa.

3. Obblighi del Cliente

Il Cliente, in qualità di titolare del trattamento, garantisce che vengano trattati solo i dati personali necessari per le finalità da lui definite. In quanto tale, il Cliente garantisce di aver assicurato che il trattamento è lecito e conforme alla Normativa applicabile e di avere i diritti, le autorizzazioni e / o i consensi che consentono il trattamento di tali dati da parte di autobiz ai sensi del Contratto e si impegna a sollevare autobiz per tutti i costi, le spese (spese legali comprese), sanzioni, danni subiti da autobiz in caso di mancato rispetto di questa garanzia.

Il Client si impegna ugualmente a:

(i) documentare per iscritto eventuali istruzioni relative al trattamento dei dati che autobiz dovrà eseguire ai sensi del Contratto;
(ii) garantire che gli interessati siano stati preventivamente informati del trattamento effettuato da autobiz per conto del Cliente e, nella misura richiesta dai Regolamenti applicabili, che il consenso degli interessati sia stato ottenuto alle condizioni in conformità con dalla Normativa applicabile, precisando che è responsabilità del Cliente poter dimostrare tale conformità;

Il consenso preventivo si basa sul consenso al trattamento dei dati personali, ai sensi della definizione della CNIL.
Il consenso è definito come “qualsiasi manifestazione di volontà libera, specifica, trasparente ed inequivocabile con la quale l’interessato accetta, con una dichiarazione o con un atto chiaramente positivo, che i dati personali che lo riguardano siano oggetto di trattamento.
(iii) nel caso in cui un soggetto interessato revochi il proprio consenso al trattamento o eserciti uno dei propri diritti relativi ai propri dati personali ai sensi del Regolamento applicabile al Cliente, il Cliente si impegna a informarne autobiz senza termine e a comunicarne le istruzioni.

4. Sicurezza

4.1 Misure di sicurezza

In considerazione dello stato delle conoscenze, delle risorse a disposizione, dei costi di attuazione e della natura, portata, contesto e finalità del trattamento, nonché dei rischi per i diritti e le libertà delle persone interessate dal trattamento, autobiz e il Cliente attua le misure tecniche e operative appropriate per garantire un livello di sicurezza adeguato al rischio.

autobiz e il Cliente adottano tutte le precauzioni necessarie per prevenire la distruzione, la perdita, l’alterazione, la divulgazione o l’accesso non autorizzato ai dati personali oggetto di trattamento.

In particolare, il Cliente si impegna a:
– controllare l’accesso al software autenticando gli utenti utilizzando identificativi personali;
– assicurarsi che i dati passino attraverso canali di comunicazione sicuri o, in mancanza di ciò, che i dati siano crittografati durante il transito.

autobiz si impegna a implementare misure di sicurezza tecniche e organizzative dei server, apparecchiature di rete, software sotto il controllo di autobiz e utilizzati per fornire accesso a strumenti e ai servizi. Queste misure di sicurezza mirano a:

– garantire la riservatezza (pseudonimi, crittografia dei dati personali, ecc.), integrità, disponibilità costante e resilienza dei sistemi e servizi di elaborazione (come la continuità d’attività);
– ripristinare la disponibilità dei dati personali e l’accesso agli stessi entro limiti di tempo adeguati come indicato nel Contratto in caso di incidente fisico o tecnico;
– testare, analizzare e valutare regolarmente l’efficacia delle misure tecniche e organizzative per garantire la sicurezza del Trattamento;
– rendere i dati personali del Cliente accessibili e ricercabili solo al personale autobiz debitamente abilitato e autorizzato in ragione delle proprie funzioni e qualità, nello stretto limite di quanto necessario per lo svolgimento delle proprie funzioni;
– garantire il regolare salvataggio dei dati personali e la tracciabilità di questi ultimi sui propri sistemi.

4.2 Notifica di violazioni dei dati personali
autobiz si impegna a comunicare al Cliente qualsiasi violazione dei dati personali che interessano i dati trattati, non appena possibile dopo esserne venuti a conoscenza. La comunicazione sarà accompagnata dalla documentazione utile in possesso di autobiz al fine di consentire al Cliente, se necessario, di adempiere ai propri obblighi di comunicazione secondo la Normativa applicabile

5. Trasferimento dei dati personali al di fuori dell’Unione Europea

autobiz si impegna a elaborare, archiviare e ospitare i dati personali per conto del Cliente ai sensi del Contratto su server messi a disposizione di autobiz situati a Roubaix (Francia) presso la sede del proprio fornitore di servizi OVH.

autobiz garantirà che nessun dato personale del Cliente venga trasferito al di fuori dell’Unione Europea da quest’ultimo, dai suoi subappaltatori o da persone che agiscono sotto la sua autorità o per suo conto, senza aver prima informato il Cliente. Inoltre, prima di qualsiasi trasferimento, autobiz si impegna a stipulare, con i subappaltatori successivi autorizzati, clausole contrattuali standard o qualsiasi altra garanzia appropriata che inquadra il trasferimento, in conformità con i Regolamenti applicabili.

6. Ulteriore subappalto

Il Cliente autorizza espressamente autobiz ad avvalersi di ulteriori subappaltatori situati all’interno dell’Unione Europea o definiti nell’articolo 1 per garantire la fornitura dei servizi necessari ai sensi del Contratto. autobiz si impegna a informare preventivamente il Cliente di eventuali modifiche riguardanti l’aggiunta e la sostituzione di subappaltatori successivi al fine di consentire al Cliente di opporsi a tali modifiche. Qualsiasi opposizione deve essere debitamente motivata e inviata dal Cliente per iscritto il prima possibile. La mancata risposta da parte del Cliente entro due (2) giorni lavorativi dall’informazione da parte di autobiz costituisce il consenso del Cliente alla modifica.

autobiz si impegna a stipulare un contratto con il subappaltatore successivo e ad imporre gli stessi obblighi di quelli applicabili ad autobiz nei confronti del Cliente ai sensi del Contratto. autobiz resta pienamente responsabile ai sensi del Contratto, nei confronti del Cliente, in caso di mancato adempimento da parte del subappaltatore dei propri obblighi in termini di protezione dei dati personali.

7. Audit

Il Cliente può effettuare, a proprie spese, una (1) verifica delle misure di protezione dei dati personali e di sicurezza adottate da autobiz (e dai suoi successivi subappaltatori) in relazione ai dati personali trattati per conto del Cliente, al massimo una volta ogni dodici (12) mesi salvo circostanze eccezionali relative alla violazione dei dati personali imputabili ad autobiz che giustifichino lo svolgimento di un audit aggiuntivo.

Questo audit può essere svolto dal Cliente o da un revisore di parte terza indipendente dal Cliente debitamente nominato dal Cliente, a condizione che questo revisore di terza parte non svolga esso stesso un’attività concorrente con quella di autobiz e / o non abbia alcun legame legale con un concorrente di autobiz.

Un accordo di riservatezza deve essere preventivamente firmato tra le Parti e il revisore terzo.

Il Cliente deve informare per iscritto autobiz, previo preavviso di quindici (15) giorni lavorativi, della sua intenzione di effettuare tale verifica e dell’identità del revisore terzo trattenuto, se applicabile (accompagnato dal mandato conferito) come nonché la portata dell’audit pianificato.

L’audit effettuato dal Cliente si concentrerà esclusivamente sul rispetto degli obblighi di autobiz in termini di sicurezza e protezione dei dati personali trattati per conto del Cliente ai sensi del Contratto. L’audit non può riguardare dati non specifici del Cliente, al fine di preservare la riservatezza delle informazioni specifiche di altri clienti e / o fornitori di servizi di autobiz o di informazioni la cui divulgazione potrebbe mettere a rischio la sicurezza di altri clienti e altri dati personali che li riguardano.

Le operazioni di audit non dovrebbero interferire con il funzionamento dei servizi e l’attività di autobiz. In quanto tale, la durata dell’audit non dovrebbe gravare su autobiz per un periodo superiore a due (2) giorni. Oltre a ciò, la fornitura di risorse autobiz sarà soggetta a fatturazione aggiuntiva da parte di autobiz al Cliente.

Una copia del rapporto di verifica preliminare verrà fornita ad autobiz il prima possibile in modo che autobiz possa fornire le proprie osservazioni.

Il rapporto di audit preliminare accompagnato dalle osservazioni di autobiz sarà sottoposto ad esame contraddittorio da parte delle Parti e non sarà considerato definitivo fino a quando le Parti non lo avranno firmato.

Nel caso in cui il rapporto di audit finale identifichi eventuali violazioni da parte di autobiz nei propri obblighi, autobiz si impegna ad attuare, a proprie spese, le misure correttive necessarie nel più breve tempo possibile in funzione del rischio.

Se il rapporto di audit definitivo contiene raccomandazioni, le loro condizioni di attuazione saranno concordate congiuntamente il prima possibile.

8. Destino dei dati personali al termine del contratto

Al termine del Contratto, secondo le istruzioni del Cliente, autobiz invierà i dati personali trattati per conto del Cliente e / o li distruggerà entro un ragionevole periodo di tempo, inferiore a 36 mesi, a meno che non vi siano obblighi di legge che richiedano ad autobiz di conservarli.

Su richiesta del Cliente, autobiz si impegna a giustificare la distruzione per iscritto.

9. Divisione delle responsabilità

Ciascuna Parte sarà responsabile nei confronti dell’altra per qualsiasi violazione contrattuale dei propri obblighi e impegni descritti nel presente Allegato 2 secondo i termini del Contratto. Le Parti convengono che il Cliente, nella sua qualità di titolare del trattamento, è tenuto a riparare da solo il danno subito da qualsiasi soggetto interessato dal trattamento di cui alla presente appendice 2 del Contratto per inadempimento ai suoi obblighi contrattuali e / o alla normativa applicabile..

In qualità di subappaltatore, autobiz non può essere ritenuto responsabile per danni causati a terzi dai trattamenti effettuati per conto del Cliente ai sensi del Contratto, salvo in caso di mancato rispetto degli obblighi ad esso specificamente incombenti o se autobiz ha agito al di fuori delle istruzioni documentate e conformi del Cliente. In nessun caso la responsabilità di autobiz potrà essere ricercata in presenza di un caso di forza maggiore o di un evento al di fuori del ragionevole controllo di autobiz durante la sua sorveglianza.

La responsabilità di autobiz nei confronti del Cliente non può essere ricercata oltre il limite di responsabilità previsto dal Contratto in caso di (i) ricorso, di qualsiasi natura, ad un soggetto interessato da un trattamento effettuato per conto della Cliente, avviato al fine di ottenere il risarcimento del danno causato dal trattamento effettuato per conto del Cliente ai sensi del Contratto e risultante in una condanna definitiva o la conclusione di una transazione da parte del Cliente e / o (ii) una sanzione amministrativa definitiva imposta sul Cliente per le elaborazioni ai sensi del Contratto effettuate in violazione della Normativa applicabile.

Scopri tutte le nostre soluzioni

Valutazione

Scopri tutte le nostre soluzioni